23-24-25 Maggio: Riserva delle Valli Cupe
La Riserva Regionale Valli Cupe si estende nella bassa Sila in un territorio compreso tra i comuni di Sersale e Zagarise nella provincia di Catanzaro. La Riserva offre una combinazione unica di paesaggi con canyon e cascate spettacolari, una notevole biodiversità e sentieri affascinanti.
D.E.: Stefano Bonaccorso 3475537982 Accompagnatori: Santo Di Maria 3357289607, Sary Cavallaro 3343875434, Antonella Chiarenza 3387561853.
Per i dettagli vedi la SCHEDA
Modulo per prenotazione (dal 24/3 ore 20) |
30 Marzo: I laghetti di Monte Soro
Escursione intersezionale con gli amici e soci del Cai di Linguaglossa. Punto d’arrivo sarà il Lago Maulazzo sul quale si specchia la Faggeta di Sollazzo Verde ai piedi di Monte Soro.
Difficolta: E. Durata: 6 ore ca. (comprese le soste). Lunghezza: 10 km ca. Dislivello: m 300 ca.
D. E.: Concetto Scuto 3346553532 Accompagnatori: Carmela Di Blasi 3394201067 – Chiara Rosselli Del Turco 3471657065 - Grazia Lucia Bertino 3318170575
I dettagli nella SCHEDA
Modulo per prenotazione (dal 26/3 ore 20) |
Sabato 29 marzo: Alcantara
In occasione della Giornata dell’Acqua, il Gruppo Ortam (Tutela Ambiente Montano) del CAI Acireale organizza un'affascinante escursione lungo un tratto poco conosciuto del fiume Alkantara.
Difficoltà: E – con tratti su roccia EE (si richiede buona dote di equilibrio). Durata: circa 6 h. Lunghezza: 6 Km. Dislivello: 130 m. Quota massima: 435 m s.l.m.
Gruppo TAM: Edoardo Boi 3286951102, Nicla Romano 3284008650, Claudia Leotta 3472969022, Agostino Marchese, Claudio Barcellona e la partecipazione di Natale Giamboi (Cai Linguaglossa)
Vedi la SCHEDA
Modulo per prenotazione (da mercoledì 26/3 ore 18) |
Venerdì 21 Marzo: Assemblea dei Soci
Un ricco programma per la nostra Assemblea dei Soci. Ci vedremo nei locali del Museo del Carretto Siciliano di Aci S. Antonio, in Via Vittorio Emanuele, 120, dove ci proponiamo anche di organizzare incontri ed eventi futuri. Posizione Museo del Carretto Siciliano
Alle ore 18: Apertura segreteria per i servizi di iscrizione, rinnovi, ritiro bollini, fino alle ore 20. Alle ore 18.20: Inizio visita guidata del Museo del Carretto Siciliano Alle ore 19.30: Consegna Attestati per il Corso Base di Escursionismo e per gli Incontri di Avviamento allo Sci di Fondo Escursionistico della Sezione Alle ore 20: Apertura Assemblea (Lettera di Convocazione, Modello di delega) Alle ore 21: Rinfresco
Per motivi organizzativi, gli interessati al rinfresco sono pregati di dare la loro adesione entro le ore 14 di giovedì 20 marzo compilando il seguente
Modulo adesione rinfresco
|
|
Monte Cofano e Riserva dello zingaro |
11-13 Aprile: Monte Cofano e Riserva dello zingaro
Sabato escursione a Monte Cofano. Domenica alla Riserva dello Zingaro.
D.E.: Concetto Scuto 3346553532 Accompagnatori: Carmela Di Blasi 3394201067, Maria De Giorgio 3931518369, Giuseppe Mascali 3485260255
Tutti i dettagli nella SCHEDA
Modulo per prenotazione (dal 29/1 ore 18) |
31 Maggio, 1-2 giugno: Lipari
La stella dell’Arcipelago delle Eolie.
D.E.: Maretta Scaccianoce 3290908551 Accompagnatori: Mariella Contarino; Pierluigi Trigila; Salvo Fresta; Carmela Di Blasi; Antonio Mormile; Nicola Anzalone
Tutti i dettagli nella SCHEDA
Modulo per prenotazione (dal 24/1 ore 18) |
13-14-15 Giugno: Panarea senza pensieri
Escursione nella più piccola e antica delle isole dell’arcipelago eoliano.
D.E. Grazia Lucia Bertino cell. 3318170575 Guglielmo Scudero cell. 3357751362
Per i dettagli vedi la SCHEDA
Modulo per prenotazione (dal 16/1 ore 18) |
CAI Ambiente
La Sezione promuove l'uso di alternative alla plastica "usa e getta" poco riciclabile e inquinante. A breve troverete in Sezione solo stoviglie in materiali biodegradabili (Mater-bi, PLA, ...), e tutti i soci sono fortemente invitati a NON portare stoviglie di plastica monouso in escursione. Un bicchiere e una gavetta lavabili possono essere comodamente usati senza inquinare!
 VEDETE IL POSTER !!
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1 di 2 |